giochi in vista

per adesso, il problema più grave sembra la mancanza totale di supporto per i giochi protetti con starforce, tecnologia già molto controversa e in via di dismissione da parte dei più grandi distributori. venendo alla performance, i risultati sono invece abbastanza confortanti: era infatti abbastanza prevedibile come le richieste di memoria sarebbero state necessariamente superiori rispetto ad xp, ma i giochi (o almeno, quelli che sono partiti) non sembra abbiano dato particolari problemi; considerando che, con ogni probabilità, chi vorrà gettarsi nelle mani del nuovo s.o. di microsoft sarà costretto in ogni caso ad aggiornare il proprio parco hardware, direi che non è il caso di lamentarsi troppo. il vero lavoro se lo dovranno semmai sobbarcare nvidia e ati, costrette a cominciare il lavoro su nuovi driver vista-capable e adatti alle directx 10.
infine, solo alcuni (e non senza qualche sorpresa) dei giochi testati si sono rivelati compatibili con games explorer, l'esclusiva feature di vista che dovrebbe catalogare tutti i giochi sul pc e scaricare informazioni addizionali dai server dedicati di microsoft, tra cui il rating esrb.
link@extremetech
link@tweaknessnews
2 commenti:
Oh, ma io sto così bene con Win Xp... non voglio cambiareee! :)
il problema sarà quando tutti gli sviluppatori lavoreranno solo per vista: allora ci sarà poco da fare. certo è che, considerando i continui rimandi, come orizzonte sembra ancora piuttosto lontano.
Posta un commento
<< Home